Commenti

🇺🇸🇨🇳 Usa e Cina si parlano

Il segretario di Stato Usa Antony Blinken ha discusso di Ucraina al telefono con il ministro degli Esteri della Cina Wang Yi. Secondo il quale, Washington dovrebbe prendere sul serio «le ragionevoli preoccupazioni della Russia in materia di sicurezza».

Perché conta: Seppur evanescente, il dialogo serve a entrambe le potenze per non rischiare l’affanno e l’isolamento repentino. Sia Washington sia Pechino percepiscono il nascente ordine mondiale come tripolare (il più instabile dei sistemi internazionali): Mosca ricopre il ruolo di terzo incomodo per la talassocratica America e di sparring partner per il tellurocratico Impero del Centro. Obiettivo degli Usa è scongiurare una reale e tangibile “amicizia” militare tra l’Orso e il Dragone, il cui sentore è dato dal massiccio trasferimento di truppe e mezzi militari anche strategici dall’Estremo Oriente russo verso i distretti più occidentali della Federazione. L’Impero del centro vuole tenere impegnata la superpotenza su più fronti, alleggerendone così la pressione nel teatro dell’Indo-Pacifico. La crescente fortificazione militare russa in Europa fa il gioco della Cina.
Tramite il proprio ministro, il presidente cinese Xi Jinping chiede lo «stop delle interferenze» occidentali alla vigilia dei Giochi olimpici invernali di Pechino 2022. Ma soprattutto vuole la fine della «formazione di piccole cricche di nazioni per il contenimento della Cina» e che «non si giochi con il fuoco sulla questione di Taiwan». 

Link: https://www.limesonline.com/notizie-mondo-oggi-27-gennaio-diplomazia-usa-russia-nato-ucraina-blinken-wang-cina-germania-egitto/126514