Tridente spuntato
In Ucraina occidentale si svolgono le esercitazioni militari annuali Rapid Trident 2021. Coinvolti seimila militari – di cui quattromila ucraini – provenienti da 15 nazioni: Ucraina, Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Germania, Italia, Lituania, Polonia, Romania, Bulgaria, Moldova, Turchia, Georgia, Giordania e Pakistan. Le manovre si concluderanno il 1° ottobre.
Perché conta: L’addestramento militare vuole essere una risposta politica alle ben più vaste esercitazioni Zapad-21, condotte da Russia e Bielorussia nelle settimane scorse. Lo scopo è dimostrare che i più influenti paesi della Nato e i suoi partner esterni sono al fianco di Kiev in caso di aggressione russa su vasta scala. Ma le dimensioni materiali e l’interoperabilità tattica (logistica e comunicazioni) dell’addestramento congiunto non sono lontanamente paragonabili. Mosca durante Zapad-21 ha impiegato 200 mila uomini, 290 carri armati, 80 velivoli, 15 navi ed effettuato simulazioni nucleari.
La scarsa propensione al combattimento delle cancellerie occidentali non tranquillizza Kiev, che teme per la propria sovranità e integrità territoriale. Semi-accerchiata a nord (Bielorussia), est (Donbas/Voronež) e sud (Crimea/Mar Nero) dagli assetti aeronavali e missilistici russi, l’Ucraina sollecita una risposta favorevole alla propria adesione all’Alleanza Atlantica. Ma da quell’orecchio i partner euroatlantici non ci sentono: le nazioni economiciste occidentali vogliono scongiurare lo scontro con la Federazione Russa, mentre gli Stati Uniti non otterrebbero alcun vantaggio dall’ammissione di uno Stato cliente – già diligente nell’eseguire i diktat – in una struttura decisionale formalmente collegiale.
Inoltre, nessun generale d’armata assennato sarebbe lieto di condurre le proprie truppe contro un esercito organizzato in quella che si presenta come un’enorme sacca priva di elementi orografici difensivi. A Kiev non resta che lo stanco rituale di manovre geostrategicamente irrilevanti.
Link: https://www.limesonline.com/notizie-mondo-oggi-22-settembre-francia-turchia-india-marocco-taiwan-ue-ucraina/125067