UE

#Commenti

L’amicizia Bulgaria-Fyrom

Il trattato di amicizia, buon vicinato e cooperazione tra Bulgaria e Macedonia/Fyrom chiude una disputa pluridecennale tra i due Stati, che rinunciano a recriminazioni territoriali reciproche e si impegnano a studiare una soluzione condivisa a varie questioni, tra cui quella dei testi scolastici. Non sono state ricomposte tutte le divisioni culturali e politiche (per Sofia il macedone non è una lingua ma un dialetto bulgaro), ma l’accordo è un enorme passo avanti nel cammino di Skopje verso l’Unione Europea e la Nato.

#Interviste

Interviu cu Dan Dungaciu [RO]

La traduzione in italiano dell’intervista al prof. Dan Dungaciu è disponibile sul sito del Centro studi Geopolitica.info. Traduzione ITA Care sunt punctele fierbinţi unde ar putea exista dispute legate la Zonelor Economice Exclusive în Marea Neagră? În tratatul de aderare a […]

Áxeinos! Geopolitica del Mar Nero

goWare 2018

Il Visegrad Group

I Quaderni di Domus Europa n° 1/2018

Trimarium tra Russia e Germania

Limes n° 12/2017

A chi serve l’Italia

Limes n° 4/2017