
La Moldova torna a Occidente, ma non irrita Mosca. Intervista a Mirko Mussetti
Intervista rilasciata all’Osservatorio Russia. Link
analisi geopolitiche e geostrategiche
Intervista rilasciata all’Osservatorio Russia. Link
La filoccidentale Maia Sandu è il nuovo presidente della Repubblica Moldova, avendo riscosso il 57,75% dei suffragi al ballottaggio contro il capo di Stato uscente – il filorusso Igor Dodon. Il consenso è ancor maggiore tra la diaspora, dove la neoeletta ha surclassato […]
Il governo “europeista” di minoranza di Maia Sandu è caduto in seguito alla mozione di sfiducia votata da 61 parlamentari su 101. I democratici del latitante Vladimir Plahotniuc e i socialisti del capo dello Stato Igor Dodon si sono uniti […]
La piccola Moldova sta vivendo in questi giorni una fase di profonda crisi istituzionale, che potrebbe celare pericolosi risvolti geopolitici. In seguito alla visita a Chişinău dell’emissario del Cremlino, Dmitry Kozak, pareva superato il prolungato stallo post-elettorale e raggiunto un […]
La piccola Moldova sta vivendo in questi giorni una profondissima e pericolosa crisi istituzionale. A seguito della visita della scorsa settimana a Chişinău dell’emissario del Cremlino, Dmitry Kozak, lo stallo politico post-elettorale pareva definitivamente superato. Ai socialisti filorussi (Psrm) del […]
Limes pubblica nella rubrica quotidiana gratuita un mio commento sui negoziati per la formazione di un nuovo governo in Moldova. Link