🇷🇴🇺🇸 Il fattore umano tra Romania e Stati Uniti
Romania e Stati Uniti celebrano questo settembre il decennale della Dichiarazione congiunta sul partenariato strategico per il XXI secolo. Mentre circa 8 mila giovani romeni beneficiari di scambi studenteschi negli States si apprestano a rientrare in patria, il Programma Fulbright destina 73 borse di studio a studenti americani per la formazione nelle università romene.
Perché conta: Con lo spostamento a est della nuova cortina di ferro, le nazioni a ridosso dell’istmo d’Europa guadagnano prestigio e riguardi. Non più rivali di Washington, oggi si vedono destinatarie di importanti investimenti accademici, un tempo riservati alle cancellerie occidentali (Italia in particolare) che erano impegnate in prima fila nel contenimento dell’Unione Sovietica.
Dieci anni or sono fu decisa l’installazione presso la base romena di Deveselu (Oltenia) dello scudo missilistico della Nato a pertinenza statunitense Aegis Ashore. Il partenariato strategico tra Bucarest e Washington ha promosso un importante trasferimento di tecnologia e know how nell’emergente paese neolatino. Ma la dislocazione di quantità crescente di strumentazione avanzata – sia civile sia militare – richiede altresì un’accresciuta quantità di personale altamente qualificato e indottrinato ai valori dell’alleanza. Di qui la necessità di investire nel fattore umano: gli studenti romeni tornano con un bagaglio tecnico-scientifico di rilievo, andando a costituire i futuri quadri intermedi per la gestione sia delle strutture militari/industriali sia delle infrastrutture politiche per conto del leader di sistema (Stati Uniti).
È lecito inoltre pensare che l’obiettivo ultimo di Washington sia quello di istruire i futuri agenti e analisti d’intelligence per il delicato quadrante balcanico-eusino. Il Centro Nato per le attività  humint di Bucarest è d’estrema importanza sia per la raccolta e l’analisi delle informazioni sia per la formazione dei nuovi agenti d’area.
Link: https://www.limesonline.com/notizie-mondo-oggi-21-settembre-elezioni-russia-risultati-putin-proteste-brogli/125051