Commenti

🇩🇪🇷🇺✂ Germania-Russia, Zak!

Il regolatore tedesco delle telecomunicazioni (Zak) ha interdetto i programmi in lingua tedesca dell’emittente russa RT, operante in Germania tramite licenza satellitare rilasciata in Serbia nel quadro della Convenzione europea sulla televisione transfrontaliera (di cui Berlino è firmataria). La Russia ha già annunciato «misure di ritorsione contro i media tedeschi accreditati nella Federazione e contro le piattaforme online che hanno arbitrariamente e irragionevolmente cancellato gli account del canale».

Perché conta: L’iniziativa delle autorità tedesche conferma l’incoerenza estera della Germania, dovuta in larga misura alle crescenti pressioni degli Stati Uniti. A costo di danni ridotti e piccoli oneri, la cancelleria strizza l’occhio alla Casa Bianca senza troppo irritare il Cremlino. Il tentativo è quello di mostrarsi consequenziali sul piano simbolico all’assertività antirussa di Washington senza compromettere gli affari presenti e futuri con Mosca. Tentennamenti e temporeggiamenti già riscontrati durante il completamento e la non attivazione del gasdotto baltico Nord Stream 2.

Quelle che nella concezione tedesca sono iniziative volutamente evanescenti e di breve termine agli occhi degli Usa sono mosse decise verso il staccamento nel medio-lungo periodo delle sfere di influenza culturali in Europa (Occidente vs russkij mir). Prese singolarmente sembrano di poco conto, ma aggregate e diffuse sul Vecchio Continente generano percezioni che compattano i paesi satellite della superpotenza. Se in principio gli apparati americani hanno lavorato per slegare i paesi slavi dell’Europa centro-orientale dallo scomodo vicino russo (espulsione di diplomatici e spie, leggi linguistiche eccetera), ora è il momento di soffocare l’afflato delle élite tedesche per il rivale euroasiatico.

Il gesto sanzionatorio della Germania non può restare impunito per una nazione come la Russia, che fa sfoggio costante del proprio status di grande potenza. Ma per la sua partner economica privilegiata la risposta sarà perfettamente simmetrica, senza rincaro ulteriore della dose. Gli affari sono affari.

Link: https://www.limesonline.com/notizie-mondo-oggi-3-febbraio-raid-usa-siria-stato-islamico-al-qurayshi-rt-germania-russia-kosovo-serbia-spazio-nasa/126582