Commenti

🇮🇱 Dardo di Israele

Israele ha condotto una prova di lancio del nuovo sistema di difesa terra-Spazio Arrow 3. Condotto nell’entroterra israeliano, il test missilistico è stato portato a compimento con successo da Israel Aerospace Industries (Iai) in collaborazione con il ministero della Difesa, le Forze armate israeliane e l’Agenzia di difesa missilistica degli Stati Uniti.

Perché conta: La nuova corsa armata allo Spazio entra nel vivo e lo Stato ebraico – che considera le minacce alla propria sicurezza come fattore inestinguibile – non può rimanere in disparte.

L’avvenuto lancio del “Dardo” è una buona notizia sia per Israele sia per l’impero americano. Il primo si mostra all’avanguardia nello sviluppo di tecnologia volta a neutralizzare le minacce esterne; il secondo accorcia per procura le distanze in campo missilistico con le rivali Russia e Cina.

Con questo esperimento Gerusalemme rimarca la propria natura tellurocratica, al pari di Mosca e Pechino. La priorità riservata allo sviluppo di sistemi missilistici terra-Spazio a scopi primariamente difensivi ricalca infatti le peculiarità tipiche delle potenze di terra. La cosa non può dispiacere all’America.

Washington conta su un partner d’eccezione nello sviluppo di tecnologia similare a quella russa e cinese, potendosi così occupare con più attenzione all’implementazione di apparecchiature per il controllo monopolistico dei punti di oscillazione dello spazio orbitale terrestre. Per gli strateghi americani, infatti, i punti di Lagrange stanno al cosmo come i colli di bottiglia di Mahan stanno agli oceani.

Link: https://www.limesonline.com/notizie-mondo-oggi-19-gennaio-russia-bielorussia-ucraina-italia-sahel-giappone-israele-arrow-3/126450