ÁXEINOS! GEOPOLITICA DEL MAR NERO di Mirko Mussetti, con la prefazione di Alessandro Politi e l’introduzione di Laris Gaiser. Lavoro finanziato dal Centro Studi Carlo
Tratto da Il Mondo Oggi, 2 ottobre 2018. Link Kiev intende realizzare una nuova base navale a Berdyansk nel Mar d’Azov, strategico braccio nordorientale del Mar
Oggetto di scarsa attenzione da parte della Nato, questo specchio d’acqua conosce un’accesa competizione geoeconomica per arginare le mire strategiche della Russia. Fra i temi trattati
Nel primo Quaderno di Domus Europa, dedicato al Gruppo di Visegrad, trovate a pagina 104 il mio contributo “La fissità geopolitica della Bulgaria”. Buona lettura!
Con l’appoggio Usa, Bucarest intende portare il Mar Nero al centro dell’iniziativa dei Tre Mari in chiave energetica e securitaria. Si è tenuto a Bucarest
Il leader separatista non era amatissimo a Mosca, né naturalmente poteva esserlo a Kiev. Cosa può cambiare con la sua morte. Leggi l’articolo sul sito
Tratto da Il Mondo Oggi, 17 agosto 2018 Link Decine di migliaia di manifestanti si sono riunite di fronte alla sede del governo di Bucarest
Limes pubblica una mia pillola geopolitica sul licenziamento di Laura Codruta Kövesi dalla Direzione nazionale anticorruzione e sullo scontro istituzionale attualmente in atto in Romania.
Tratto da Il Mondo Oggi, 31 maggio 2018 Link Il 29 e 30 maggio si è tenuta a Roma la Conferenza permanente per la regolamentazione
Tratto da Il Mondo Oggi, 22 maggio 2018 Link Nella sua prima seduta, il nuovo governo ungherese di Orbán ha adottato un “Memorandum per la protezione dei magiari di Transcarpazia”.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Affarinternazionali pubblica un mio articolo sulla “guerra cognitiva” sottesa al conflitto siriano. Link La recente evoluzione della crisi in Siria mostra implacabilmente come l’impiego della dimensione