
La Moldova torna a Occidente, ma non irrita Mosca. Intervista a Mirko Mussetti
Intervista rilasciata all’Osservatorio Russia. Link
analisi geopolitiche e geostrategiche
Intervista rilasciata all’Osservatorio Russia. Link
La filoccidentale Maia Sandu è il nuovo presidente della Repubblica Moldova, avendo riscosso il 57,75% dei suffragi al ballottaggio contro il capo di Stato uscente – il filorusso Igor Dodon. Il consenso è ancor maggiore tra la diaspora, dove la neoeletta ha surclassato […]
Nelle ultime settimane Washington ha lanciato una intensa controffensiva diplomatica nell’Europa centro-orientale in materia di energia nucleare. Dopo avere abolito il divieto all’export di tecnologie nucleari a uso civile, gli Stati Uniti stanno ora negoziando e siglando accordi con Polonia, […]
Mercoledì, per la prima volta dal 2014, rappresentanti di Russia e Ucraina si sono incontrati a Mosca per riprendere i colloqui sul commercio e la cooperazione economica fra i due paesi. La tavola rotonda organizzata dalla Camera di commercio russa e da […]
Ankara cerca spazio nei bacini che la circondano: Nero, Azov, Marmara, Egeo, Mediterraneo orientale, Rosso, Caspio. I crescenti attriti con Bulgaria, Romania e Grecia. La base di Kırklareli come esca per gli Usa. In Libia, il gioco con Mosca si […]
È entrato in vigore il cessate-il-fuoco “completo” tra le parti belligeranti nel Donbas, concordato il 22 luglio dai delegati di Ucraina e Russia con l’intermediazione dell’Osce. Nel lasso di tempo tra la sottoscrizione e l’attivazione dell’accordo si sono comunque verificate diverse scaramucce […]
In questi giorni si tengono nel Mar Nero le esercitazioni militari navali Sea Breeze, programmate annualmente da Usa e Ucraina con la partecipazione di altri membri o partner della Nato. Rappresentati nel 2020 dalle Marine di Francia, Romania, Bulgaria, Turchia, Georgia, […]
Le autorità separatiste di Tiraspol hanno occupato i villaggi di Roghi, Vasilievca e Corjova, nel distretto di Dubăsari, senza informare né la Moldova né la Commissione unificata di controllo che regola il processo di pace. Benché situate sulla sponda sinistra del […]
A distanza di quattro mesi dalla presa di coscienza della diffusione del settimo coronavirus infettivo per l’uomo, iniziano a essere messe in discussione dalla comunità internazionale molte narrazioni sulla pericolosità del patogeno e sulla sua origine.